Noi progettiamo così

Con oltre 30 anni di esperienza e un metodo collaudato e riconosciuto a livello internazionale, la nostra azienda interpreta le evoluzioni culturali e esplora percorsi inesplorati, radicando al contempo il proprio lavoro nella tradizione dello stile italiano. Il nostro approccio è unico e originale, unendo le dinamiche dei diversi mercati internazionali a una visione Global Thinking.

Soluzioni originali e innovative nascono dall'esplorazione di nuovi percorsi progettuali. La creatività assume un valore fondamentale, grazie a una metodologia collaudata in grado di trasformare un'idea in un prodotto. La nostra competenza nei servizi di design engineering e il nostro processo di design strategico uniscono un approccio umanistico a uno tecnologico, dando vita a prodotti di design innovativi e di successo.

In questa fase iniziale si raccolgono e analizzano dati e informazioni per comprendere il contesto di riferimento. Attraverso metodi qualitativi e quantitativi, come workshop, interviste e analisi di mercato, si individuano esigenze, opportunità e criticità. Questo processo pone le basi per una strategia aziendale di successo.

Successivamente, il percorso progettuale evolve verso l’ideazione, generando proposte creative e soluzioni innovative. Mediante sessioni di brainstorming e sketching, si esplorano molteplici interpretazioni del concept, trasformando idee astratte in concetti progettuali preliminari. Tale approccio crea un collegamento fluido tra la ricerca e lo sviluppo.

Il concept viene affinato attraverso la prototipazione digitale e fisica. Utilizzando strumenti avanzati, quali modellazione 3D, stampa e wireframing, il design assume forma tangibile, anche grazie alla scelta dei materiali. Questa fase consente di testare le soluzioni e di validarne l’efficacia, garantendo una sintesi armoniosa tra estetica e funzionalità.

In questa fase, il progetto prende forma attraverso la definizione di dettagli costruttivi e funzionali. Per la parte fisica, si sviluppano disegni tecnici CAD e esplosi per ottimizzare la produzione. Per quanto riguarda il digitale, il focus è sulla prototipazione interattiva, con wireframe, UI testing e analisi dell’esperienza utente. Questo processo verifica ergonomia, usabilità e integrazione, preparando il prodotto all’industrializzazione.

In questa fase, si gestisce l’intero processo di produzione e lancio, lavorando con i fornitori selezionati per garantire qualità e coerenza con il concept sviluppato. Allo stesso tempo, si cura la presentazione e l’introduzione del progetto sul mercato, studiando il modo più efficace per comunicare il prodotto e l’esperienza all’utente finale, assicurando una fruizione chiara e intuitiva.