26.09.2022

Equilibrium, Lava l'aria che respiri

Il bisogno di scegliere quale aria respirare è diventato ancora più cruciale dopo la pandemia. Ed è proprio da questo bisogno che è nata l’idea di un purificatore d’aria che fosse differente da tutti quelli presenti sul mercato.

La soluzione tecnica è stata trovata da Gioel nel filtro. A differenza dei purificatori con filtri HEPA, a carboni attivi, ionici o ultrasuoni, Equilibrium utilizza l’acqua. L’aria aspirata da un ambiente, infatti, è miscelata con particelle d’acqua creando un vortice che abbatte VOC, PM e batteri imprigionandoli all’interno della bacinella. È un principio geniale e sfidante poiché di fatto “lava l’aria” e lascia gli ambienti con una gradevole sensazione di pulito, come dopo una giornata di pioggia. Per conferire un’identità a questo principio MM Design ha suggerito di fare un ulteriore passo in avanti. Pertanto Equilibrium non nasce solo come purificatore d’aria, ma come oggetto di arredo e di benessere. Grazie a forme morbide, alla luce emanata e riflessa nell’acqua, che si amplifica e cambia colore, regala all’ambiente scenografie adatte al relax cosi come alla concentrazione.

La campana superiore in materiale semitrasparente è facilmente rimovibile per consentire lo svuotamento o il riempimento dell’acqua nella vaschetta-filtro. Una comoda maniglia di presa permette di spostare con facilità Equilibrium da un ambiente all’altro.

MM Design si è preoccupato anche di rendere questa esperienza il più significativa possibile, creando una APP applicabile su qualsiasi dispositivo mobile. Dallo smartphone o tablet si possono gestire i vari programmi di purificazione dell’aria o gli scenari più adatti al nostro umore e conoscere, al tempo stesso, informazioni circa il grado di inquinamento dell’ambiente prima e dopo il trattamento. Un esempio di come il design sappia interpretare e combinare un prodotto, il purificatore, e un servizio, la APP, sviluppandoli al meglio per una gradevole esperienza, per stare bene e in sicurezza negli ambienti indoor.

MM Design premiata agli ALPI Design Awards 2025!
Milano 15.04.2025

Siamo orgogliosi di annunciare che XVST, la collezione di sci progettata da MM Design per V-Tech Srl, ha ricevuto la Honorable Mention nella categoria

Di più
SMART PLASTICS 2025
Arese 15.04.2025

Il 7 maggio 2025, presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese, avrà luogo la 12ª edizione di Smart Plastics, evento di riferimento in Italia per l'industria

Di più
Futuro? Futuri! 2025
Milano 18.03.2025

MM Design è lieta di annunciare l’evento esclusivo “Futuro Futuri”, un incontro che farà luce su scenari e opportunità future nate dall’intreccio

Di più
Italian Design Day 2025
Ankara 28.02.2025

In occasione dell’Italian Design Day il designer Alex Terzariol racconta di luoghi e distretti italiani, di contesti capaci di generare maestrie e genialita

Di più
 MM Design a bordo dell’Amerigo Vespucci
12.02.2025

Sabato 1° marzo 2025 la leggendaria nave ammiraglia della Marina Militare Amerigo Vespucci approderà a Trieste, prima tappa del Leg Mediterraneo del suo

Di più
Scopri il valore dello Strategic Design!
21.01.2025

Con l’inizio del nuovo anno MM Design è lieta di annunciare il primo di una serie di eventi pensati per esplorare il ruolo strategico del design nella

Di più
La bicicletta tra design, storia e innovazione
12.12.2024

Nella prefazione al libro “RAGGI DI DESIGN, bicicletta tra ingegno, arte e innovazione” di Paolo Carosini, presentato all’ Adi Design Museum il 28 novem

Di più
L’associazione Culturale Plana festeggia 50 anni
Milano 06.12.2024

MM Design ha festeggiato con l’Associazione Culturale PLANA e l’amico Sergio Costa per i 50 anni di attività su temi legati alla cultura e al sociale. Al

Di più
Creare valore: lezione al Politecnico di Milano
04.12.2024

Al Politecnico di Milano, insieme al Prof. Francesco Zurlo, il nostro Direttore Generale Alex Terzariol e la Strategic Designer Martina Semenza hanno

Di più
BIOPOLIMERI: NUOVE ESTETICHE E PERFORMANCE
14.11.2024

Al NOI TechPark, polo tecnologico e scientifico di Bolzano-Bozen, Alex Terzariol, durante l’evento “Sustainable Materials: The Plastic Transition”, ha

Di più